Un Pareggio che Brucia
Il Milan ha chiuso la sua partita contro il Pisa con un deludente pareggio 2-2, un risultato che lascia molta amarezza. L’occasione per consolidare il primato in classifica era ghiotta, specialmente contro una squadra che, secondo molti, avrà difficoltà a salvarsi in questa stagione. L’1-0 iniziale, arrivato dopo soli 7 minuti, aveva fatto ben sperare, ma la squadra di Massimiliano Allegri è sembrata incapace di mantenere il vantaggio. Subito dopo aver sbloccato il risultato, il Milan ha abbassato la guardia, lasciando spazio a un episodio controverso che ha riaperto le danze: un rigore, a dir poco dubbio, per un presunto fallo di mano di Koni De Winter, trasformato da Cuadrado.
Il Passaggio a Vuoto del Milan
Dopo il pareggio, il Pisa ha sorpreso con un gol di Nzola, approfittando di un contatto dubbio su Matteo Gabbia che ha fatto infuriare i tifosi. Solo grazie a un colpo di reni di Zachary Athekame il Milan è riuscito a ristabilire la parità. Questo incontro ha messo in luce non solo errori individuali ma anche una gestione della partita che appare da rivedere.
Proteste e Malcontento
Al di là del campo, la Curva Sud ha mostrato il proprio malcontento, protestando contro la decisione di far giocare la partita contro il Como in Australia. Questo, insieme alla mancanza di gol dei propri attaccanti, evidenza una fase di transizione delicata per il club rossonero. Con una rosa costruita per puntare a obiettivi ambiziosi, il Milan non può permettersi di sprecare punti contro squadre considerate più deboli.
In una stagione in cui ogni punto conta, la sfida contro la Roma prossima ventura rappresenta già un test cruciale. Il Milan deve ritrovare non solo la vittoria, ma anche la consapevolezza di saper gestire le sue partite.




