-
Il Milan sa soffrire e sbanca Brescia: Rebic riporta i rossoneri in zona Europa
È brutto, disorganizzato e spesso confusionario ma il nuovo Milan Ibra-centrico sa soffrire. Il tratto distintivo dell’era Gattuso (spesso i rossoneri avevano sofferto come nel match di Brescia) è tornato: una virtù non da poco per una squadra che vive sugli episodi e sulle giocate dei singoli. Una virtù appunto, non un limite. Certo, giocando…
-
Anno nuovo, stessa mediocrità: il Milan si ferma anche contro la Sampdoria
Tanto possesso palla e poca concretezza. E il rischio nella ripresa di vedersi sfuggire anche un punto che vale ben poco. Si può riassumere così la prima gara del 2020 del Milan, che impatta anche contro la Sampdoria restando nella parte destra della classifica. Zero sollievi quindi per i quasi 50mila tifosi rossoneri giunti a…
-
Milan, con l’Atalanta è una finale: vietato sbagliare. La strategia e la diretta tv
Tre punti e nient’altro. Il Milan va a Bergamo con una sola missione: portare a casa la vittoria e riaprire la corsa all’Europa Europa League, l’obiettivo minimo stagionale. Servirà soffrire tenendo botta fisicamente agli uomini di Gasperini, e soprattutto colpire nei momenti giusti, quello che non è accaduto contro il Sassuolo. Passaggi rapidi e verticalizzazioni:…
-
I convocati del Milan per la trasferta di Bergamo valida per la 17a giornata di Serie A
Domenica 22 dicembre alle 12.30 il Milan affronterà al Gewiss Stadium di Bergamo l’Atalanta di mister Gasperini.
-
Piatek si riprende il Milan: gol e vittoria fondamentale. La squadra è tornata a correre
Krzysztof Piatek è tornato. Un rigore conquistato, un gol dal dischetto e tanti movimenti utilissimi al gioco di squadra: l’attaccante polacco contro il Bologna sembra essere quello di una volta. E ne beneficia tutto il Milan, per oltre 60 minuti in costante comando su un campo difficile e contro un avversario ostico. Il 3-2 finale…
-
Milan, a Parma è arrivata la svolta mentale. Aspettando una punta aumenta la fiducia
Tre punti per migliorare la classifica e aumentare la fiducia. Il Milan lascia Parma con qualche certezza tecnica in più, e soprattutto con la consapevolezza di aver finalmente svoltato a livello mentale. È questa la vera nota positiva che giunge dal Tardini: per la prima volta in questa stagione infatti, i rossoneri non arretrano negli…
-
Un punto per ripartire: Bonaventura trascina il Milan ma in attacco serve una svolta
Il Milan cresce, a fatica, ma cresce. Dopo due prestazioni positive (contro Lazio e Juventus) che non avevano portato punti, i rossoneri contro il Napoli capitalizzano ottenendo un punto utilissimo per muovere la classifica. Una classifica che resta però triste, con soli 14 punti in 13 gare: l’inizio peggiore di sempre nell’era dei tre punti.…
-
Milan, con la Juve è sempre la stessa storia dal 2011: a vincere è la qualità
Otto gare all’Allianz Stadium e otto sconfitte. Il Milan non riesce a rompere l’incantesimo che dura dal 2011 ed esce di nuovo con zero punti dal fortino della Juventus. I bianconeri vincono 1-0 grazie alla rete di Dybala nata da un grande spunto di Douglas Costa, entrambi entrati dalla panchina. Non basta una prestazione coraggiosa…
-
Il miglior Milan della stagione si arrende anche alla Lazio: l’ex Pioli va ko a San Siro
Sesta sconfitta in undici giornate: la stagione del Milan non riesce proprio a decollare. Contro una Lazio discreta ma non imbattibile, i rossoneri offrono una prestazione di buon livello e coraggiosa, ma perdono ancora a causa degli ormai soliti errori dei singoli. Questa volta tocca a Duarte, colpevole in entrambi i gol della truppa biancoceleste:…
-
Squillo di Suso dalla sua mattonella: il Milan vince a fatica la partita della paura
Novanta minuti sofferti, forse i peggiori (per qualità e idee) dopo la disfatta interna con la Fiorentina dell’era Giampaolo. A salvare la baracca ci ha dovuto pensare Suso, che entra nella ripresa (a sorpresa in panchina dopo 17 gare consecutive da titolare) e con una punizione magistrale dalla sua tanto amata mattonella, regala una vittoria…

