Il rientro fondamentale di Pulisic e Rabiot
Martedì 11 novembre è il giorno che segna una nuova fase per il nostro amato Milan. Dopo l’ultima sosta, ci prepariamo ad affrontare le prossime gare senza più il fastidio delle interruzioni dovute alle nazionali. Sicuramente, i nostri colori hanno subito in questi ultimi tempi, non solo per la mancanza di partite, ma anche per gli infortuni di due pezzi da novanta: Pulisic e Rabiot. La loro assenza ha avuto un impatto significativo sulle prestazioni della squadra.
Statistiche da tenere a mente
Nel ciclo di partite post-sosta di settembre, la coppia ha dimostrato il proprio valore. Il Milan ha ottenuto una media di 2,5 punti a partita grazie alle loro giocate decisive, come il gol e l’assist contro il Napoli e il dominio mostrato in altre partite chiave. Tuttavia, con il rientro dalla pausa delle nazionali di ottobre, senza questi due giocatori, la media è scesa a 1,8 punti a partita, dimostrando quanto siano cruciali per la squadra.
Prospettive future
Il rientro di Pulisic e Rabiot offrirà nuove opportunità all’allenatore Allegri di schierare finalmente il suo vero Milan. Accanto a loro ci sono giocatori come Leão e Modric, essenziali per il gioco di squadra. La squadra potrà dunque ridurre l’affaticamento del veterano Modric, che ha dato tutto in queste undici partite di fila.
Le sfide di Allegri
Allegri avrà ora il compito di reintegrare Yashari, fresco di recupero, nella formazione titolare senza compromettere l’equilibrio del team. A centrocampo, ci sono diverse opzioni per occupare i posti lasciati aperti: Loftus-Cheek, Fofanà, e altri. Analizzare queste scelte e sfruttare al meglio il potenziale disponibile sarà cruciale per i prossimi match.
In sintesi, non importa quanto sia dura l’attesa, il ritorno di giocatori chiave è sempre una notizia positiva. Incrociamo le dita e speriamo di tornare a vedere il nostro Milan all’opera nella sua forma migliore, pronto a conquistare risultati importanti!






