Buone notizie da Casa Milan
Oggi 5 novembre si svolgerà l’assemblea degli azionisti dell’AC Milan, un evento tanto atteso in cui verrà presentato e approvato il bilancio 2022. Il club rossonero chiuderà il terzo anno consecutivo in attivo, con un risultato di 3 milioni di euro, segno di un percorso di gestione oculata e crescita. I ricavi sono in costante aumento, ma è fondamentale considerare l’impatto delle plusvalenze derivanti dalla vendita di alcuni giocatori, che hanno inciso notevolmente sui risultati.
Senza queste plusvalenze, i ricavi complessivi sarebbero stati significativamente inferiori. Un tema di preoccupazione per i dirigenti è già il bilancio previsto per la stagione 2025-2026: in quella stagione, il Milan non ha partecipato alla Champions League, una competizione che di solito garantisce entrate vitali di circa 70-80 milioni di euro. Questo fattore mette a rischio la stabilità economica del club, e necessiterà di un bilancio più conservativo, oltre a un possibile ricorso a ulteriori plusvalenze.
Il presidente Paolo Scaroni e l’amministratore delegato Giorgio Furlani hanno già espresso la necessità di puntare a entrare tra le prime quattro del campionato quest’anno per garantire l’accesso alle competizioni europee. Questa è la priorità dichiarata, poiché il ritorno in Champions League rappresenterebbe una boccata d’ossigeno economica cruciale. Mentre sul piano sportivo si punta a vincere trofei, sul piano finanziario l’obiettivo primario rimane quello di qualificarsi per la Champions.
La gestione di questo duplice obiettivo sarà fondamentale per il Milan nei prossimi mesi. Ciò che emerge dall’assemblea di oggi è un chiaro messaggio di determinazione e ambizione, sia sul fronte sportivo che su quello economico.




