Il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, ha annunciato che un passo importante per la cessione dello stadio di San Siro sarà compiuto entro venerdì, grazie alla firma del rogito che ufficializzerà il trasferimento della proprietà dello stadio e delle aree circostanti a Milan e Inter. Questo accordo rappresenta una tappa fondamentale nel processo di costruzione e gestione del nuovo impianto che sarà condiviso dalle due squadre di calcio milanesi.
Nel contesto di questo accordo, è emersa una certa controversia. Non tutti, infatti, sono favorevoli alla condivisione dello stadio, e molti tifosi avrebbero preferito un impianto di proprietà esclusiva per il Milan. La proposta iniziale prevedeva un nuovo stadio rossonero a San Donato, ma il progetto è evoluto in una realizzazione condivisa, evidentemente per motivi economici legati ai costi esorbitanti di costruzione.
Il presidente Paolo Scaroni ha confermato che le società stanno lavorando a stretto contatto con notai e avvocati per completare questo storico atto. Nonostante le riserve di alcuni tifosi, la dirigenza spera che la nuova struttura migliori l’esperienza di gioco e contribuisca a rafforzare le ambizioni sportive di entrambe le società.




