Il Milan è alle prese con un’emergenza infortunati che sta preoccupando la dirigenza e i tifosi. L’ultimo bollettino medico ha comunicato che Adrien Rabiot ha subito una lesione del muscolo soleo del polpaccio durante la sua convocazione in nazionale. Questo infortunio, sottovalutato in precedenza dal commissario tecnico della Francia Didier Deschamps, potrebbe tenerlo lontano dai campi per un periodo significativo, con una prognosi di circa un mese di assenza. La lesione è una dura battuta d’arresto per i rossoneri, già privi di diversi elementi chiave. L’assenza di Rabiot influisce non solo sulle scelte di Allegri per le prossime partite di campionato ma mette a repentaglio anche le ambizioni della squadra. Il Milan deve affrontare sfide cruciali contro squadre come Fiorentina e Atalanta, senza uno dei suoi giocatori di punta. L’allenatore dovrà ora valutare alternative in mezzo al campo, con nomi come Ricci o Loftus-Cheek che potrebbero entrare in gioco. È chiaro che il Milan non può permettersi il lusso di perdere ulteriori titolari in questa fase della stagione, poiché la rosa, sebbene talentuosa, è relativamente ristretta. La situazione è critica: il club sta cercando di trovare un equilibrio tra le esigenze del campionato e il recupero dei giocatori infortunati, sperando di ritrovarli in forma per la ripresa del torneo.