Nella vittoria schiacciante contro l’Udinese, il Milan ha mostrato una difesa impenetrabile, incassando la rete bianca per la terza volta consecutiva dal inizio della stagione. Gli uomini di Allegri sembrano aver trovato un equilibrio difensivo che potrebbe rivelarsi cruciale per le ambizioni del club di lottare per le posizioni di vertice in Serie A. La solidità difensiva è frutto di un lavoro specifico da parte dell’allenatore, che ha implementato un sistema di gioco in grado di limitare le possibilità di attacco degli avversari.
Terracciano ha dimostrato grande concentrazione tra i pali, mentre la linea difensiva composta da Tomori, Gabbi e Pavlović si è rivelata unita e coordinata. Le loro performance erano supportate da un centrocampo che ha saputo garantire un buon filtro, rendendo difficile per l’Udinese trovare varchi per concludere verso la porta. In particolare, i nuovi arrivati come Rabiot – arrivato dalla Juventus – e Modric, che continua a sorprendere anche a 40 anni, sono diventati essenziali, contribuendo a ricucire i reparti e a distribuire gioco in modo efficace.
La prestazione collettiva ha evidenziato la necessità di continuare a migliorare in fase difensiva, evitando ulteriori cali di concentrazione. Con tre vittorie consecutive e un inizio di stagione promettente, il Milan si prepara ad affrontare le prossime sfide con fiducia, mirando a trovare una continuità di risultati che possa dare il via a un torneo di successo. Allegri, nei prossimi match, avrà l’opportunità di testare ulteriormente questa solidità difensiva, sottolineando come il suo approccio possa fare la differenza nel raggiungere gli obiettivi prefissati dal club.




